















L’ITIS Volterra, istituto di istruzione tecnica di lunga tradizione e prestigio, rappresenta non solo un punto di riferimento educativo per la città di Ancona ma anche un’infrastruttura fondamentale per la comunità. Tuttavia, come molte strutture italiane, l’edificio originale presentava delle vulnerabilità sismiche significative, che richiedevano un intervento tempestivo e mirato.
L’implementazione di isolatori sismici si è resa necessaria soprattutto per evitare crolli in caso di sisma, riducendo significativamente il rischio di danni strutturali e proteggendo la vita umana. Gli isolatori sismici sono dispositivi che consentono agli edifici di muoversi in modo controllato durante un terremoto, riducendo così le sollecitazioni e preservando l’integrità strutturale dell’edificio.
Il processo ha richiesto una pianificazione meticolosa e una stretta collaborazione tra il team di EDRA Costruzioni e gli esperti ingegneri strutturali. Sono stati condotti dettagliati studi di ingegneria per determinare il numero e il tipo di isolatori necessari, tenendo conto delle caratteristiche specifiche dell’edificio e delle condizioni del suolo circostante.