EDRA Costruzioni si aggiudica i lavori per il restauro del Municipio di Montelparo

Pubblicato il: 19 Dicembre 2024

EDRA Costruzioni Soc. Coop. si è ufficialmente aggiudicata i lavori di restauro e miglioramento sismico del Municipio di Montelparo. La firma del contratto è avvenuta presso la sede comunale alla presenza del Sindaco, dei responsabili dell’ufficio tecnico e della direzione lavori. La stipula ha segnato un momento di importanza strategica dell’intervento per il recupero del patrimonio storico e istituzionale del paese.

Il Municipio di Montelparo, simbolo della vita amministrativa e culturale del Comune, è stato gravemente danneggiato dai terremoti che hanno colpito il Centro Italia nel 2016. Per rispondere a questa emergenza, l’Ordinanza 37/2017 ha individuato negli edifici pubblici una priorità per la ricostruzione, riconoscendo al Municipio il valore di fulcro della vita cittadina. L’intervento si inserisce in questo contesto come un progetto di rigenerazione urbana che combina innovazione, sicurezza e rispetto per le caratteristiche storico-artistiche dell’edificio, vincolato ai sensi del Codice dei beni culturali.

I lavori, che interesseranno principalmente gli interni della struttura, prevedono il miglioramento sismico della fabbrica storica, limitato dalla necessità di conservare le peculiarità architettoniche del manufatto. Saranno eseguite anche operazioni di ripristino degli ambienti, che mirano a restituire non solo la funzionalità, ma anche il comfort e la salubrità degli spazi. Particolare attenzione sarà dedicata all’accessibilità, alla sicurezza antincendio e all’adeguamento impiantistico, elementi ormai imprescindibili per garantire il rispetto delle normative vigenti. Una parte significativa dell’intervento sarà rappresentata dalla sostituzione degli infissi e delle persiane, che presentano problemi tecnici e sono stati in parte compromessi dal sisma.

La gara d’appalto, gestita dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Fermo, è stata condotta secondo le nuove disposizioni del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) e si è distinta per l’attenzione alla sostenibilità ambientale, adottando i Criteri Minimi Ambientali (CAM). Questo approccio, che integra specifiche tecniche e clausole contrattuali orientate alla riduzione dell’impatto ecologico, rappresenta un elemento innovativo del progetto e dimostra la volontà di coniugare sviluppo e tutela ambientale.

Per EDRA Costruzioni, questa aggiudicazione rappresenta un ulteriore consolidamento della propria reputazione come azienda di riferimento per la rigenerazione di territori colpiti dal sisma. “Interventi come questi – ha commentato un portavoce della Cooperativa – non sono solo una sfida tecnica, ma un atto di responsabilità verso le comunità che serviamo. Restituire un Municipio sicuro, funzionale e rispettoso della sua memoria storica significa contribuire alla ricostruzione non solo materiale, ma anche sociale ed emotiva del territorio.”

La firma del contratto segna una nuova fase operativa che prevede l’inizio dei lavori nei prossimi mesi. Il cantiere sarà organizzato con attenzione ai tempi e alla qualità dell’esecuzione, per garantire che il Municipio di Montelparo torni a essere pienamente operativo e rappresenti nuovamente il cuore pulsante della vita cittadina.

Il progetto si propone di essere un modello di integrazione tra tradizione e innovazione. Un esempio di come la ricostruzione possa essere occasione per valorizzare il patrimonio esistente e allo stesso tempo guardare al futuro con uno sguardo sostenibile. Montelparo si prepara così a riappropriarsi di uno spazio centrale per la propria identità, grazie all’impegno e alla professionalità di EDRA Costruzioni.

Vai alla realizzazione

Home 9 News 9 EDRA Costruzioni si aggiudica i lavori per il restauro del Municipio di Montelparo

Altre News

EDRA Costruzioni Soc. Coop. compie 50 anni di storia. Al via le celebrazioni per mezzo secolo di impegno resiliente con una visione pionieristica del futuro

EDRA Costruzioni Soc. Coop. è entusiasta di annunciare il traguardo del suo cinquantesimo anniversario di attività. Fondata in un martedì come oggi, il 22 Aprile 1975, EDRA Costruzioni ha saputo evolversi nel...

EDRA Costruzioni Soc. Coop. ospite all’evento “Neomutualismo e Cooperazione: un futuro plurale per l’Europa”

Si è appena concluso con successo l’evento “Neomutualismo e Cooperazione: un futuro plurale per l’Europa” tenutosi oggi presso il CIRFOOD District di Reggio Emilia. L’evento, organizzato da Legacoop...

Una lezione a cielo aperto. Gli studenti del Corinaldesi in visita al cantiere di EDRA Costruzioni

Gli studenti della classe Quarta A Costruzioni Ambiente e Territorio delI'IiS Corinaldesi-Padovano hanno preso parte a un’importante attività formativa collegata al modulo “Vita di cantiere”, che fa parte di...

EDRA Costruzioni entra a far parte del Consorzio Integra – La società cooperativa senigalliese accresce la sua presenza nel mercato

Alla vigilia dei cinquant’anni di attività, EDRA Costruzioni è orgogliosa di annunciare l’ammissione ufficiale al Consorzio Integra, una delle realtà di punta nel panorama italiano delle edificazioni e dei...

Entra in gioco: gli studenti dell’IIS Corinaldesi-Padovano si preparano al mondo del lavoro con Edra Costruzioni

Nel quadro della convenzione tra EDRA Costruzioni e l’IIS “Corinaldesi – Padovano”, il modulo “Entra in gioco” si è basato su un approccio pratico e diretto, concepito per fornire agli studenti gli strumenti...

La convenzione tra EDRA Costruzioni e IIS “Corinaldesi – Padovano” per un nuovo modello di sinergia tra il mondo scolastico e quello imprenditoriale del territorio

Uno tra i più grandi poli tecnici delle Marche, il nuovo IIS “Corinaldesi - Padovano" nato dall’aggregazione dell'Istituto Tecnico Senigallia “Corinaldesi” e all'I.I.S. “Padovano” di Senigallia ha siglato una...

EDRA Costruzioni alla Fiera BAU 2025 di Monaco di Baviera: un nuovo approccio alla ricerca e allo sviluppo del settore edile

Dal 13 al 17 gennaio 2025, Monaco di Baviera ha ospitato BAU, la principale fiera mondiale per l'architettura, i materiali e i sistemi di costruzione. L’evento, che si tiene ogni due anni, rappresenta un...

L’Università Politecnica delle Marche in visita al cantiere dell’ITIS Volterra di Ancona

Un incontro significativo quello avvenuto oggi, 16 Dicembre, presso il cantiere dell’ITIS Volterra Elia di Torrette di Ancona, dove l’Università Politecnica delle Marche è stata ospite per una visita tecnica....

La voce di EDRA Costruzioni nel direttivo nazionale di Legacoop Produzione Servizi: mezzo secolo di esperienza cooperativa nel territorio a servizio del Sistema Paese

Venerdì 8 novembre 2024, nella cornice dell'Auditorium della Camera di Commercio presso Palazzo della Borsa a Firenze, si è tenuta l’Assemblea nazionale di Legacoop Produzione e Servizi. L’evento, ricco di...

EDRA Costruzioni gonfia la Vela del turismo a Senigallia nel 2024

Dal premio “Cassa Edile Awards 2024” al restyling dell’Hotel Mastai fino alla riqualificazione di Visionair Suites Si chiude una pagina da ricordare per il 2024 di EDRA Costruzioni. Gli interventi portati a...

Vuoi avere maggiori informazioni?
Contattaci