

Il teatro, situato nel centro storico della città, è stato inaugurato nel 1754 e ha subito numerosi interventi di ristrutturazione e ricostruzione nel corso dei secoli.
L’obiettivo dell’intervento era quello di restituire al teatro la sua antica bellezza e al contempo di adeguarlo alle esigenze tecniche e di sicurezza necessarie per poter ospitare spettacoli moderni.
Tra i principali interventi vi è stata la sostituzione della copertura del teatro, l’ampliamento della bocca scenica, la realizzazione di nuovi sistemi di impianti tecnologici per l’illuminazione e l’audio, la ristrutturazione delle sale e la creazione di nuovi spazi per il pubblico.
Grazie alla ricostruzione, il Teatro “La Fenice” di Senigallia è tornato a essere un importante punto di riferimento culturale per la città e la regione Marche. Il teatro ospita oggi numerosi spettacoli di teatro, musica, danza e cinema, attirando un pubblico sempre più vasto e appassionato.