Fabriano (Ancona). EDRA Costruzioni Soc. Coop. ha preso parte con entusiasmo all’edizione 2025 di Coopevolution, l’atteso appuntamento promosso da Legacoop Marche presso il Palazzo del Podestà di Fabriano. Un evento che rappresenta, quest’anno più che mai, un’occasione centrale di confronto e rilancio per il mondo cooperativo, nel segno dei valori di inclusione, resilienza e innovazione – temi particolarmente cari alla nostra cooperativa, soprattutto nell’anno che segna il cinquantesimo anniversario della fondazione.
All’evento hanno partecipato figure chiave della governance EDRA, a testimonianza dell’impegno strategico dell’azienda nel dialogo tra cooperazione, territorio e nuove sfide sociali ed economiche: il vicepresidente geom. Samuele Biondi, il responsabile dell’Ufficio Affari Legali avv. Luca Antonietti e il consigliere di amministrazione geom. Simone Biondi sono stati presenti alle sessioni più significative del programma.
La loro presenza corale, a nome di tutta EDRA Costruzioni, è la conferma dell’attenzione dedicata dall’azienda al valore della cooperazione come strumento concreto per la crescita delle comunità e come risposta positiva ai grandi cambiamenti del sistema economico e produttivo.
Coopevolution si è confermata ancora una volta luogo privilegiato di scambio e riflessione, soprattutto grazie all’intervento del presidente di Legacoop Marche, Gianfranco Alleruzzo, che ha posto l’accento sulla centralità di un “riarmo delle competenze”, invocando spunto e coraggio per rimettere i margini e le periferie – geografiche, sociali ed economiche – al centro delle politiche e dei progetti di sviluppo. Un messaggio accolto e condiviso da EDRA Costruzioni, che nella sua mission aziendale pone da sempre l’accento sulla valorizzazione delle aree interne e delle comunità meno centrali.
Durante la manifestazione, ai partecipanti è stato distribuito uno speciale volume dedicato alle più recenti progettualità cooperative. Particolare rilievo ha riscosso la presentazione del percorso “Via Nova”, che mira a promuovere un turismo sostenibile capace di coinvolgere le periferie e le aree interne, favorendo una crescita inclusiva e diffusa.
EDRA Costruzioni desidera ringraziare pubblicamente Legacoop Marche, che continua a essere avamposto di resistenza valoriale, offrendo una visione e una piattaforma di confronto costruttivo in un momento di crisi sistemica che coinvolge l’intero sistema economico e sociale.