EDRA Costruzioni Soc. Coop. partecipa attivamente all’iniziativa di mobilità transnazionale nell’ambito del Programma Europeo Erasmus+ proposta da IAL Marche. La mobilità transnazionale nel settore VET rappresenta un’opportunità significativa per la crescita personale e professionale. Questa forma di mobilità offre diversi vantaggi che contribuiscono al perfezionamento delle competenze e alla formazione completa degli individui. L’esperienza di formazione in un contesto lavorativo all’estero è il risultato di una collaborazione sinergica tra il tutor dell’organismo estero di invio, il tutor dell’organizzazione di accoglienza e il tutor del soggetto ospitante, individuato internamente.
Attualmente, EDRA Costruzioni ospita gratuitamente presso la propria struttura uno studente spagnolo beneficiario del Progetto Erasmus IDEA MOVES IX 2023. Il giovane sta svolgendo un tirocinio formativo curriculare in Italia. Partecipare a programmi di mobilità transnazionale consente agli individui di acquisire competenze specifiche nel loro settore di formazione professionale. Questa opportunità consente ai giovani lavoratori di entrare in contatto con metodologie operative diverse, approcci innovativi e tecnologie avanzate.
Un’esperienza unica di crescita sia per il candidato che per l’azienda. Una grande occasione per confrontarsi con nuove sfide, gestire l’incertezza e adattarsi a nuovi ambienti culturali, favorendo lo sviluppo di una mentalità professionale aperta e flessibile. Il percorso incoraggia l’assunzione di responsabilità, la creatività e il pensiero critico. Gli individui imparano a essere proattivi nel risolvere problemi e ad affrontare sfide in modo autonomo, contribuendo così allo sviluppo del senso di iniziativa e dell’imprenditorialità.
EDRA Costruzioni è consapevole dell’importanza della diversità culturale e delle prospettive internazionali. Proprio per questo, ha aderito con slancio all’iniziativa. Il nostro obiettivo è da sempre quello di creare un ambiente di lavoro più inclusivo e stimolante, in cui i dipendenti sono esposti a diverse pratiche e approcci aziendali provenienti da varie parti del mondo.