Il cantiere della scuola primaria di Lapedona si è ufficialmente concluso, segnando la fine di un progetto di ristrutturazione di grande importanza per la comunità locale. L’intervento ha coinvolto una serie di operazioni mirate a migliorare la sicurezza strutturale, l’efficienza energetica e il comfort degli spazi scolastici, garantendo così un ambiente più moderno e funzionale per gli studenti, i docenti e il personale scolastico.
Tra le opere principali eseguite, l’adeguamento sismico ha rivestito un ruolo cruciale. Sono state installate catene strutturali e cerchiature in acciaio su buona parte delle aperture, rafforzando l’edificio per far fronte a possibili scosse di terremoto. Le murature esistenti sono state consolidate con la tecnica dell’intonaco armato, una soluzione che ha permesso di rafforzare le pareti senza alterare l’aspetto storico-architettonico della struttura, approccio che ha permesso di preservare il valore estetico e culturale dell’edificio.
Dal punto di vista energetico, l’intervento ha visto l’efficientamento dell’isolamento termico e acustico tramite l’installazione di nuovi infissi, progettati per ridurre le dispersioni di calore e garantire un migliore comfort interno. Si è anche provveduto all’installazione di un nuovo impianto elettrico e all’aggiornamento completo di quello termico-idrico, con un intervento di modernizzazione che ha reso entrambi più efficienti e funzionali. Questi lavori sono stati realizzati con tecniche innovative a basso impatto, evitando tracce sulle murature esistenti e preservando così l’integrità originale dell’edificio.
Anche gli interni sono stati oggetto di una revisione importante: le rifiniture sono state modernizzate, rendendo gli spazi più accoglienti e funzionali, con un’attenzione particolare alla qualità dell’ambiente scolastico. L’intera operazione, dunque, non si è limitata a migliorare la sicurezza strutturale e l’efficienza energetica, ma ha anche puntato a creare un ambiente scolastico più gradevole e moderno, capace di rispondere alle esigenze educative attuali e future.

Entra in gioco: gli studenti dell’IIS Corinaldesi-Padovano si preparano al mondo del lavoro con Edra Costruzioni
Nel quadro della convenzione tra EDRA Costruzioni e l’IIS “Corinaldesi – Padovano”, il...