Conclusa la ristrutturazione della scuola primaria di Lapedona

Pubblicato il: 20 Settembre 2024

Il cantiere della scuola primaria di Lapedona si è ufficialmente concluso, segnando la fine di un progetto di ristrutturazione di grande importanza per la comunità locale. L’intervento ha coinvolto una serie di operazioni mirate a migliorare la sicurezza strutturale, l’efficienza energetica e il comfort degli spazi scolastici, garantendo così un ambiente più moderno e funzionale per gli studenti, i docenti e il personale scolastico.
Tra le opere principali eseguite, l’adeguamento sismico ha rivestito un ruolo cruciale. Sono state installate catene strutturali e cerchiature in acciaio su buona parte delle aperture, rafforzando l’edificio per far fronte a possibili scosse di terremoto. Le murature esistenti sono state consolidate con la tecnica dell’intonaco armato, una soluzione che ha permesso di rafforzare le pareti senza alterare l’aspetto storico-architettonico della struttura, approccio che ha permesso di preservare il valore estetico e culturale dell’edificio.
Dal punto di vista energetico, l’intervento ha visto l’efficientamento dell’isolamento termico e acustico tramite l’installazione di nuovi infissi, progettati per ridurre le dispersioni di calore e garantire un migliore comfort interno. Si è anche provveduto all’installazione di un nuovo impianto elettrico e all’aggiornamento completo di quello termico-idrico, con un intervento di modernizzazione che ha reso entrambi più efficienti e funzionali. Questi lavori sono stati realizzati con tecniche innovative a basso impatto, evitando tracce sulle murature esistenti e preservando così l’integrità originale dell’edificio.
Anche gli interni sono stati oggetto di una revisione importante: le rifiniture sono state modernizzate, rendendo gli spazi più accoglienti e funzionali, con un’attenzione particolare alla qualità dell’ambiente scolastico. L’intera operazione, dunque, non si è limitata a migliorare la sicurezza strutturale e l’efficienza energetica, ma ha anche puntato a creare un ambiente scolastico più gradevole e moderno, capace di rispondere alle esigenze educative attuali e future.

Home 9 News 9 Conclusa la ristrutturazione della scuola primaria di Lapedona

Altre News

EDRA Costruzioni Soc. Coop. compie 50 anni di storia. Al via le celebrazioni per mezzo secolo di impegno resiliente con una visione pionieristica del futuro

EDRA Costruzioni Soc. Coop. è entusiasta di annunciare il traguardo del suo cinquantesimo anniversario di attività. Fondata in un martedì come oggi, il 22 Aprile 1975, EDRA Costruzioni ha saputo evolversi nel...

EDRA Costruzioni Soc. Coop. ospite all’evento “Neomutualismo e Cooperazione: un futuro plurale per l’Europa”

Si è appena concluso con successo l’evento “Neomutualismo e Cooperazione: un futuro plurale per l’Europa” tenutosi oggi presso il CIRFOOD District di Reggio Emilia. L’evento, organizzato da Legacoop...

Una lezione a cielo aperto. Gli studenti del Corinaldesi in visita al cantiere di EDRA Costruzioni

Gli studenti della classe Quarta A Costruzioni Ambiente e Territorio delI'IiS Corinaldesi-Padovano hanno preso parte a un’importante attività formativa collegata al modulo “Vita di cantiere”, che fa parte di...

EDRA Costruzioni entra a far parte del Consorzio Integra – La società cooperativa senigalliese accresce la sua presenza nel mercato

Alla vigilia dei cinquant’anni di attività, EDRA Costruzioni è orgogliosa di annunciare l’ammissione ufficiale al Consorzio Integra, una delle realtà di punta nel panorama italiano delle edificazioni e dei...

Entra in gioco: gli studenti dell’IIS Corinaldesi-Padovano si preparano al mondo del lavoro con Edra Costruzioni

Nel quadro della convenzione tra EDRA Costruzioni e l’IIS “Corinaldesi – Padovano”, il modulo “Entra in gioco” si è basato su un approccio pratico e diretto, concepito per fornire agli studenti gli strumenti...

La convenzione tra EDRA Costruzioni e IIS “Corinaldesi – Padovano” per un nuovo modello di sinergia tra il mondo scolastico e quello imprenditoriale del territorio

Uno tra i più grandi poli tecnici delle Marche, il nuovo IIS “Corinaldesi - Padovano" nato dall’aggregazione dell'Istituto Tecnico Senigallia “Corinaldesi” e all'I.I.S. “Padovano” di Senigallia ha siglato una...

EDRA Costruzioni alla Fiera BAU 2025 di Monaco di Baviera: un nuovo approccio alla ricerca e allo sviluppo del settore edile

Dal 13 al 17 gennaio 2025, Monaco di Baviera ha ospitato BAU, la principale fiera mondiale per l'architettura, i materiali e i sistemi di costruzione. L’evento, che si tiene ogni due anni, rappresenta un...

EDRA Costruzioni si aggiudica i lavori per il restauro del Municipio di Montelparo

EDRA Costruzioni Soc. Coop. si è ufficialmente aggiudicata i lavori di restauro e miglioramento sismico del Municipio di Montelparo. La firma del contratto è avvenuta presso la sede comunale alla presenza del...

L’Università Politecnica delle Marche in visita al cantiere dell’ITIS Volterra di Ancona

Un incontro significativo quello avvenuto oggi, 16 Dicembre, presso il cantiere dell’ITIS Volterra Elia di Torrette di Ancona, dove l’Università Politecnica delle Marche è stata ospite per una visita tecnica....

La voce di EDRA Costruzioni nel direttivo nazionale di Legacoop Produzione Servizi: mezzo secolo di esperienza cooperativa nel territorio a servizio del Sistema Paese

Venerdì 8 novembre 2024, nella cornice dell'Auditorium della Camera di Commercio presso Palazzo della Borsa a Firenze, si è tenuta l’Assemblea nazionale di Legacoop Produzione e Servizi. L’evento, ricco di...

Vuoi avere maggiori informazioni?
Contattaci