Primo incontro: Scuola di Alta Formazione Legacoop Marche

Pubblicato il: 21 Settembre 2023
La Scuola di Alta Formazione Legacoop Marche è un importante evento di confronto e crescita per i futuri e attuali dirigenti del mondo cooperativo marchigiano. Il primo incontro dal titolo “Comunicare e promuovere” ha avuto luogo il 21 Settembre 2023 presso la sede della Cooperativa Ama Aquilone, situata in Contrada Collecchio a Castel di Lama (AP). Dopo l’apertura del dottor Franco Alleruzzo, Presidente di Legacoop Marche, è stato il turno di Stefano Ranieri, il Coordinatore della Scuola di Formazione Legacoop Marche, che ha introdotto l’iniziativa e illustrato gli obiettivi della scuola di formazione.
In seguito sono stati presentati tre casi di esperienze cooperative:
Alessandra Morelli, Coop. Ama Aquilone, nel suo intervento ha trattato un tema centrale per le cooperative che trattano dipendenze patologiche, ossia come promuovere l’integrazione sociale e lavorativa degli ospiti e come comunicare al mondo esterno la vita delle comunità.
Jacopo Corona ha parlato di “Frolla”, un microbiscottificio marchigiano che propone un prodotto di pasticceria di alta qualità realizzato da ragazzi disabili: “Un prodotto con un’anima”.
Antonio Recchi ha chiuso il ciclo di esperienze cooperative nel suo intervento “Narrazione territoriale e marketing”, evidenziando l’importanza di creare un legame forte con il pubblico comunicando in maniera genuina e mai artificiosa.
In seguito a queste presentazioni, Pier Maria Cundari, Responsabile R&D EDRA Costruzioni, ha condiviso le “Linee guida per una comunicazione aziendale efficace”, un elemento fondamentale per il successo delle cooperative.
Infine Massimo Tognoni, rappresentante dell’Ufficio stampa Legacoop Nazionale, ha illustrato nel suo intervento come “Comunicare l’identità cooperativa”, un tema cruciale per costruire una reputazione solida e rafforzare il movimento cooperativo in generale.

Il ciclo di eventi promette di fornire una piattaforma di apprendimento e condivisione di esperienze per le cooperative presenti. Durante l’arco della giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere dagli esperti del settore e condividere le proprie esperienze. La Scuola di Alta Formazione Legacoop Marche è un’occasione importante per migliorare le competenze in questo settore e per favorire lo sviluppo e il successo delle cooperative nella regione.

Home 9 News 9 Primo incontro: Scuola di Alta Formazione Legacoop Marche

Altre News

Edra Costruzioni team cantiere personale jpg
Nuovo sito web
Siamo entusiasti di presentare il nuovo sito web di EDRA Costruzioni, un passo...

EDRA Costruzioni Soc. Coop. compie 50 anni di storia. Al via le celebrazioni per mezzo secolo di impegno resiliente con una visione pionieristica del futuro

EDRA Costruzioni Soc. Coop. è entusiasta di annunciare il traguardo del suo cinquantesimo anniversario di attività. Fondata in un martedì come oggi, il 22 Aprile 1975, EDRA Costruzioni ha saputo evolversi nel...

EDRA Costruzioni Soc. Coop. ospite all’evento “Neomutualismo e Cooperazione: un futuro plurale per l’Europa”

Si è appena concluso con successo l’evento “Neomutualismo e Cooperazione: un futuro plurale per l’Europa” tenutosi oggi presso il CIRFOOD District di Reggio Emilia. L’evento, organizzato da Legacoop...

Una lezione a cielo aperto. Gli studenti del Corinaldesi in visita al cantiere di EDRA Costruzioni

Gli studenti della classe Quarta A Costruzioni Ambiente e Territorio delI'IiS Corinaldesi-Padovano hanno preso parte a un’importante attività formativa collegata al modulo “Vita di cantiere”, che fa parte di...

EDRA Costruzioni entra a far parte del Consorzio Integra – La società cooperativa senigalliese accresce la sua presenza nel mercato

Alla vigilia dei cinquant’anni di attività, EDRA Costruzioni è orgogliosa di annunciare l’ammissione ufficiale al Consorzio Integra, una delle realtà di punta nel panorama italiano delle edificazioni e dei...

Entra in gioco: gli studenti dell’IIS Corinaldesi-Padovano si preparano al mondo del lavoro con Edra Costruzioni

Nel quadro della convenzione tra EDRA Costruzioni e l’IIS “Corinaldesi – Padovano”, il modulo “Entra in gioco” si è basato su un approccio pratico e diretto, concepito per fornire agli studenti gli strumenti...

La convenzione tra EDRA Costruzioni e IIS “Corinaldesi – Padovano” per un nuovo modello di sinergia tra il mondo scolastico e quello imprenditoriale del territorio

Uno tra i più grandi poli tecnici delle Marche, il nuovo IIS “Corinaldesi - Padovano" nato dall’aggregazione dell'Istituto Tecnico Senigallia “Corinaldesi” e all'I.I.S. “Padovano” di Senigallia ha siglato una...

EDRA Costruzioni alla Fiera BAU 2025 di Monaco di Baviera: un nuovo approccio alla ricerca e allo sviluppo del settore edile

Dal 13 al 17 gennaio 2025, Monaco di Baviera ha ospitato BAU, la principale fiera mondiale per l'architettura, i materiali e i sistemi di costruzione. L’evento, che si tiene ogni due anni, rappresenta un...

EDRA Costruzioni si aggiudica i lavori per il restauro del Municipio di Montelparo

EDRA Costruzioni Soc. Coop. si è ufficialmente aggiudicata i lavori di restauro e miglioramento sismico del Municipio di Montelparo. La firma del contratto è avvenuta presso la sede comunale alla presenza del...

L’Università Politecnica delle Marche in visita al cantiere dell’ITIS Volterra di Ancona

Un incontro significativo quello avvenuto oggi, 16 Dicembre, presso il cantiere dell’ITIS Volterra Elia di Torrette di Ancona, dove l’Università Politecnica delle Marche è stata ospite per una visita tecnica....

La voce di EDRA Costruzioni nel direttivo nazionale di Legacoop Produzione Servizi: mezzo secolo di esperienza cooperativa nel territorio a servizio del Sistema Paese

Venerdì 8 novembre 2024, nella cornice dell'Auditorium della Camera di Commercio presso Palazzo della Borsa a Firenze, si è tenuta l’Assemblea nazionale di Legacoop Produzione e Servizi. L’evento, ricco di...

Vuoi avere maggiori informazioni?
Contattaci