In data 31 Ottobre 2023, EDRA Costruzioni ha raggiunto un accordo di fusione con GIE, cooperativa specializzata nella progettazione e costruzione di impianti elettrici. Per effetto del progetto di fusione si otterrà una ottimizzazione della gestione delle risorse e dei flussi economico-finanziari derivanti delle attività attualmente frazionate in capo alle due società.
A tali finalità operative dell’iniziativa di fusione si associano alcune non trascurabili sinergie derivanti dall’eliminazione di duplicazioni e sovrapposizioni societarie ed amministrative, con conseguenti risparmi di costi generali dovuti all’esercizio dell’attività imprenditoriale per mezzo di un’unica società in luogo delle due attuali. In ottica di ottimizzazione, non è proposto alcun vantaggio particolare in favore degli organi amministrativi delle società partecipanti alla fusione per incorporazione.
Si sottolinea inoltre l’accesso a nuovi segmenti di mercato da parte dell’incorporante che potrà affacciarsi anche a committenti più esigenti che richiedessero la collaborazione di un soggetto con caratteristiche più complete da impersonare un unico interlocutore in materia di costruzione e di impiantistica elettrica. In questa direzione, si prevede una sicura crescita del know-how finalizzata al consolidamento dello spirito cooperativistico che distingue la cultura d’impresa di entrambe le società.
A tali finalità operative dell’iniziativa di fusione si associano alcune non trascurabili sinergie derivanti dall’eliminazione di duplicazioni e sovrapposizioni societarie ed amministrative, con conseguenti risparmi di costi generali dovuti all’esercizio dell’attività imprenditoriale per mezzo di un’unica società in luogo delle due attuali. In ottica di ottimizzazione, non è proposto alcun vantaggio particolare in favore degli organi amministrativi delle società partecipanti alla fusione per incorporazione.
Si sottolinea inoltre l’accesso a nuovi segmenti di mercato da parte dell’incorporante che potrà affacciarsi anche a committenti più esigenti che richiedessero la collaborazione di un soggetto con caratteristiche più complete da impersonare un unico interlocutore in materia di costruzione e di impiantistica elettrica. In questa direzione, si prevede una sicura crescita del know-how finalizzata al consolidamento dello spirito cooperativistico che distingue la cultura d’impresa di entrambe le società.