EDRA Costruzioni alla Fiera BAU 2025 di Monaco di Baviera: un nuovo approccio alla ricerca e allo sviluppo del settore edile

Pubblicato il: 21 Gennaio 2025

Dal 13 al 17 gennaio 2025, Monaco di Baviera ha ospitato BAU, la principale fiera mondiale per l’architettura, i materiali e i sistemi di costruzione. L’evento, che si tiene ogni due anni, rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli attori del settore edile tra tecnologie, tendenze e soluzioni sostenibili per il futuro delle costruzioni. Partecipare a eventi come BAU 2025 costituisce una imperdibile opportunità per riaffermare leadership e attenzione alla sicurezza e alla complessiva sostenibilità delle innovazioni nel settore edilizio. In quest’ottica, EDRA Costruzioni non poteva di certo mancare a questo importante evento.

EDRA Costruzioni a Monaco di Baviera
Il Presidente, dott. Gabriele Gentili, lo staff tecnico e l’ufficio “Business Innovation” della Cooperativa, accompagnati dalla direzione generale di cantiere rappresentata dal geom. Simone Biondi, hanno preso parte alla fiera teutonica per approfondire le novità del settore e rafforzare il posizionamento dell’impresa marchigiana come punto di riferimento dell’innovazione del panorama edilizio italiano. Le ultime tendenze del settore si concentrano verso una maggiore integrazione tra tecnologia, design e rispetto per l’ambiente. EDRA Costruzioni, in questa direzione, si conferma un’azienda dinamica, pronta a recepire e implementare le migliori soluzioni offerte dal panorama internazionale.

Innovazioni e sostenibilità protagoniste
BAU 2025 ha accolto migliaia di espositori provenienti da tutto il mondo con stand che hanno messo in mostra le tecnologie più all’avanguardia nel campo delle costruzioni. La digitalizzazione, i materiali sostenibili e le soluzioni per l’efficienza energetica si propongono come temi centrali della kermesse tedesca.
Particolare attenzione è stata dedicata a:
– Prefabbricati innovativi con un focus sulla costruzione off-site, che consente una significativa riduzione dei tempi di realizzazione e una maggiore precisione esecutiva.
– Sistemi di costruzione digitalizzati tra cui software per la gestione dei cantieri e l’integrazione di tecnologie di intelligenza artificiale nei processi di progettazione e realizzazione.
– Materiali ecocompatibili che combinano alte prestazioni tecniche con una riduzione significativa delle emissioni di CO2.
– Building automation e domotica mediante l’uso di soluzioni avanzate per il controllo intelligente degli edifici, mirate a migliorare l’efficienza energetica e il comfort degli ambienti abitativi e lavorativi.

Da 50 anni con lo sguardo rivolto verso il futuro
La partecipazione attiva della delegazione di EDRA Costruzioni a BAU 2025 testimonia ancora una volta l’impegno dell’azienda nel rimanere all’avanguardia nella ricerca e sviluppo. Inoltre, la visita agli stand dedicati ai sistemi di building automation ha aperto nuovi scenari per la progettazione di edifici intelligenti, arricchendo il bagaglio tecnico dell’azienda.
La Cooperativa senigalliese, prossima al prestigioso traguardo del cinquantesimo compleanno, con la sua costante attenzione all’evoluzione del settore, si vede pronta a guidare questa trasformazione, continuando a creare valore per il territorio e per le comunità.
Durante i giorni della fiera, la delegazione ha avuto l’opportunità di confrontarsi con fornitori internazionali, scoprire nuove soluzioni tecnologiche e approfondire il tema della sicurezza dei lavoratori e della sostenibilità che rimane al centro della visione strategica del nuovo corso di EDRA Costruzioni cominciato nel 2021.

Home 9 News 9 EDRA Costruzioni alla Fiera BAU 2025 di Monaco di Baviera: un nuovo approccio alla ricerca e allo sviluppo del settore edile

Altre News

EDRA Costruzioni Soc. Coop. compie 50 anni di storia. Al via le celebrazioni per mezzo secolo di impegno resiliente con una visione pionieristica del futuro

EDRA Costruzioni Soc. Coop. è entusiasta di annunciare il traguardo del suo cinquantesimo anniversario di attività. Fondata in un martedì come oggi, il 22 Aprile 1975, EDRA Costruzioni ha saputo evolversi nel...

EDRA Costruzioni Soc. Coop. ospite all’evento “Neomutualismo e Cooperazione: un futuro plurale per l’Europa”

Si è appena concluso con successo l’evento “Neomutualismo e Cooperazione: un futuro plurale per l’Europa” tenutosi oggi presso il CIRFOOD District di Reggio Emilia. L’evento, organizzato da Legacoop...

Una lezione a cielo aperto. Gli studenti del Corinaldesi in visita al cantiere di EDRA Costruzioni

Gli studenti della classe Quarta A Costruzioni Ambiente e Territorio delI'IiS Corinaldesi-Padovano hanno preso parte a un’importante attività formativa collegata al modulo “Vita di cantiere”, che fa parte di...

EDRA Costruzioni entra a far parte del Consorzio Integra – La società cooperativa senigalliese accresce la sua presenza nel mercato

Alla vigilia dei cinquant’anni di attività, EDRA Costruzioni è orgogliosa di annunciare l’ammissione ufficiale al Consorzio Integra, una delle realtà di punta nel panorama italiano delle edificazioni e dei...

Entra in gioco: gli studenti dell’IIS Corinaldesi-Padovano si preparano al mondo del lavoro con Edra Costruzioni

Nel quadro della convenzione tra EDRA Costruzioni e l’IIS “Corinaldesi – Padovano”, il modulo “Entra in gioco” si è basato su un approccio pratico e diretto, concepito per fornire agli studenti gli strumenti...

La convenzione tra EDRA Costruzioni e IIS “Corinaldesi – Padovano” per un nuovo modello di sinergia tra il mondo scolastico e quello imprenditoriale del territorio

Uno tra i più grandi poli tecnici delle Marche, il nuovo IIS “Corinaldesi - Padovano" nato dall’aggregazione dell'Istituto Tecnico Senigallia “Corinaldesi” e all'I.I.S. “Padovano” di Senigallia ha siglato una...

EDRA Costruzioni si aggiudica i lavori per il restauro del Municipio di Montelparo

EDRA Costruzioni Soc. Coop. si è ufficialmente aggiudicata i lavori di restauro e miglioramento sismico del Municipio di Montelparo. La firma del contratto è avvenuta presso la sede comunale alla presenza del...

L’Università Politecnica delle Marche in visita al cantiere dell’ITIS Volterra di Ancona

Un incontro significativo quello avvenuto oggi, 16 Dicembre, presso il cantiere dell’ITIS Volterra Elia di Torrette di Ancona, dove l’Università Politecnica delle Marche è stata ospite per una visita tecnica....

La voce di EDRA Costruzioni nel direttivo nazionale di Legacoop Produzione Servizi: mezzo secolo di esperienza cooperativa nel territorio a servizio del Sistema Paese

Venerdì 8 novembre 2024, nella cornice dell'Auditorium della Camera di Commercio presso Palazzo della Borsa a Firenze, si è tenuta l’Assemblea nazionale di Legacoop Produzione e Servizi. L’evento, ricco di...

EDRA Costruzioni gonfia la Vela del turismo a Senigallia nel 2024

Dal premio “Cassa Edile Awards 2024” al restyling dell’Hotel Mastai fino alla riqualificazione di Visionair Suites Si chiude una pagina da ricordare per il 2024 di EDRA Costruzioni. Gli interventi portati a...

Vuoi avere maggiori informazioni?
Contattaci