Dal 13 al 17 gennaio 2025, Monaco di Baviera ha ospitato BAU, la principale fiera mondiale per l’architettura, i materiali e i sistemi di costruzione. L’evento, che si tiene ogni due anni, rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli attori del settore edile tra tecnologie, tendenze e soluzioni sostenibili per il futuro delle costruzioni. Partecipare a eventi come BAU 2025 costituisce una imperdibile opportunità per riaffermare leadership e attenzione alla sicurezza e alla complessiva sostenibilità delle innovazioni nel settore edilizio. In quest’ottica, EDRA Costruzioni non poteva di certo mancare a questo importante evento.
EDRA Costruzioni a Monaco di Baviera
Il Presidente, dott. Gabriele Gentili, lo staff tecnico e l’ufficio “Business Innovation” della Cooperativa, accompagnati dalla direzione generale di cantiere rappresentata dal geom. Simone Biondi, hanno preso parte alla fiera teutonica per approfondire le novità del settore e rafforzare il posizionamento dell’impresa marchigiana come punto di riferimento dell’innovazione del panorama edilizio italiano. Le ultime tendenze del settore si concentrano verso una maggiore integrazione tra tecnologia, design e rispetto per l’ambiente. EDRA Costruzioni, in questa direzione, si conferma un’azienda dinamica, pronta a recepire e implementare le migliori soluzioni offerte dal panorama internazionale.
Innovazioni e sostenibilità protagoniste
BAU 2025 ha accolto migliaia di espositori provenienti da tutto il mondo con stand che hanno messo in mostra le tecnologie più all’avanguardia nel campo delle costruzioni. La digitalizzazione, i materiali sostenibili e le soluzioni per l’efficienza energetica si propongono come temi centrali della kermesse tedesca.
Particolare attenzione è stata dedicata a:
– Prefabbricati innovativi con un focus sulla costruzione off-site, che consente una significativa riduzione dei tempi di realizzazione e una maggiore precisione esecutiva.
– Sistemi di costruzione digitalizzati tra cui software per la gestione dei cantieri e l’integrazione di tecnologie di intelligenza artificiale nei processi di progettazione e realizzazione.
– Materiali ecocompatibili che combinano alte prestazioni tecniche con una riduzione significativa delle emissioni di CO2.
– Building automation e domotica mediante l’uso di soluzioni avanzate per il controllo intelligente degli edifici, mirate a migliorare l’efficienza energetica e il comfort degli ambienti abitativi e lavorativi.
Da 50 anni con lo sguardo rivolto verso il futuro
La partecipazione attiva della delegazione di EDRA Costruzioni a BAU 2025 testimonia ancora una volta l’impegno dell’azienda nel rimanere all’avanguardia nella ricerca e sviluppo. Inoltre, la visita agli stand dedicati ai sistemi di building automation ha aperto nuovi scenari per la progettazione di edifici intelligenti, arricchendo il bagaglio tecnico dell’azienda.
La Cooperativa senigalliese, prossima al prestigioso traguardo del cinquantesimo compleanno, con la sua costante attenzione all’evoluzione del settore, si vede pronta a guidare questa trasformazione, continuando a creare valore per il territorio e per le comunità.
Durante i giorni della fiera, la delegazione ha avuto l’opportunità di confrontarsi con fornitori internazionali, scoprire nuove soluzioni tecnologiche e approfondire il tema della sicurezza dei lavoratori e della sostenibilità che rimane al centro della visione strategica del nuovo corso di EDRA Costruzioni cominciato nel 2021.