La convenzione tra EDRA Costruzioni e IIS “Corinaldesi – Padovano” per un nuovo modello di sinergia tra il mondo scolastico e quello imprenditoriale del territorio

Pubblicato il: 11 Febbraio 2025

Uno tra i più grandi poli tecnici delle Marche, il nuovo IIS “Corinaldesi – Padovano” nato dall’aggregazione dell’Istituto Tecnico Senigallia “Corinaldesi” e all’I.I.S. “Padovano” di Senigallia ha siglato una convenzione con EDRA Costruzioni Soc. Coop., la più strutturata realtà cooperativa marchigiana nel settore dell’edilizia. La partnership si fonda su obiettivi condivisi: la valorizzazione delle competenze tecniche, l’orientamento professionale degli studenti e il sostegno alle comunità locali attraverso lo sviluppo del capitale umano.
La convenzione si propone di creare un legame forte tra il mondo della scuola e quello del lavoro con obiettivi ambiziosi ma concreti.
In primo luogo, si punta a valorizzare le competenze trasversali degli studenti, fornendo loro strumenti utili per affrontare con consapevolezza e successo il mercato del lavoro. Allo stesso tempo, si mira a rilanciare e rendere più attrattivo il corso Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT) intercettando le esigenze delle nuove generazioni e rafforzando il capitale umano nel settore edilizio. L’intento finale è rispondere alle richieste di un mercato sempre più dinamico e competitivo formando giovani pronti a fare la differenza.
Il percorso formativo, articolato in tre moduli principali, rappresenta il fulcro della convenzione offrendo un’esperienza educativa che combina teoria e pratica. Il primo modulo, “Scopri il tuo potenziale”, invita gli studenti a esplorare le proprie competenze e aspirazioni, utilizzando strumenti come test di autovalutazione e simulazioni di situazioni lavorative. Questo approccio permette loro di individuare punti di forza e aree di miglioramento, acquisendo la consapevolezza necessaria per affrontare con successo un contesto professionale.
Il secondo modulo, “Entra in gioco” consente di focalizzarsi sulla preparazione al mercato del lavoro. Gli studenti vengono guidati nella stesura di curriculum vitae efficaci e nella creazione di presentazioni personali, come l’elevator pitch, imparando a utilizzare strumenti digitali come LinkedIn. Attraverso simulazioni di colloqui e laboratori pratici, affinano le loro capacità di comunicazione professionale, confrontandosi con situazioni reali e ricevendo feedback utili a migliorarsi.
Il terzo modulo, “La vita di cantiere”, rappresenta un’esperienza immersiva nel mondo dell’edilizia. Gli studenti visitano cantieri attivi, osservando il lavoro quotidiano dei professionisti, e imparano a riconoscere l’importanza della sicurezza sul lavoro e l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Durante queste attività, hanno l’opportunità di entrare in contatto con la realtà operativa del settore, comprendendone le sfide e le opportunità.
La collaborazione tra l’istituto scolastico e EDRA Costruzioni non si limita alla formazione teorica. Grazie alla convenzione, gli studenti possono osservare da vicino il funzionamento di un’impresa attraverso visite aziendali, che permettono loro di comprendere i processi organizzativi e produttivi di una realtà moderna. Durante incontri con professionisti del settore, come Project Manager e capi cantiere, hanno modo di ascoltare testimonianze dirette e ricevere consigli pratici per il loro futuro.
Un aspetto cruciale della convenzione è la promozione del corso CAT attraverso open day e iniziative volte a mostrare le opportunità offerte da questo percorso di studi. Inoltre, sono previsti progetti dedicati alla sicurezza sul lavoro e alla sostenibilità ambientale, per sensibilizzare gli studenti sull’importanza di adottare comportamenti responsabili e pratiche edilizie innovative.
Questo dialogo continuo tra scuola e impresa consente di offrire agli studenti un’esperienza formativa completa e stimolante ponendo le basi per una futura integrazione consapevole e competente nel mondo del lavoro.
La collaborazione non si limita alla formazione. EDRA Costruzioni si impegna a offrire tirocini curriculari agli studenti e, ove possibile, opportunità di inserimento occupazionale. Questo rappresenta un ponte concreto tra il mondo della scuola e quello del lavoro, contribuendo a colmare il divario tra le competenze acquisite in aula e le esigenze del mercato.
La professoressa Panichi dell’Istituto “Corinaldesi – Padovano” e l’ingegner Pier Maria Cundari per EDRA Costruzioni si occuperanno di gestire il corretto svolgimento delle attività nel rispetto dei propositi prefissati.
La convenzione rappresenta un esempio di come la collaborazione tra scuola e impresa possa generare valore per la comunità. Investire nei giovani significa non solo prepararli a entrare nel mondo del lavoro ma anche contribuire alla crescita di un settore cruciale come quello dell’edilizia. La partnership tra l’Istituto “Corinaldesi – Padovano” ed EDRA Costruzioni dimostra come obiettivi educativi e imprenditoriali possano convergere per creare opportunità e costruire un futuro sostenibile.

Home 9 News 9 La convenzione tra EDRA Costruzioni e IIS “Corinaldesi – Padovano” per un nuovo modello di sinergia tra il mondo scolastico e quello imprenditoriale del territorio

Altre News

EDRA Costruzioni Soc. Coop. compie 50 anni di storia. Al via le celebrazioni per mezzo secolo di impegno resiliente con una visione pionieristica del futuro

EDRA Costruzioni Soc. Coop. è entusiasta di annunciare il traguardo del suo cinquantesimo anniversario di attività. Fondata in un martedì come oggi, il 22 Aprile 1975, EDRA Costruzioni ha saputo evolversi nel...

EDRA Costruzioni Soc. Coop. ospite all’evento “Neomutualismo e Cooperazione: un futuro plurale per l’Europa”

Si è appena concluso con successo l’evento “Neomutualismo e Cooperazione: un futuro plurale per l’Europa” tenutosi oggi presso il CIRFOOD District di Reggio Emilia. L’evento, organizzato da Legacoop...

Una lezione a cielo aperto. Gli studenti del Corinaldesi in visita al cantiere di EDRA Costruzioni

Gli studenti della classe Quarta A Costruzioni Ambiente e Territorio delI'IiS Corinaldesi-Padovano hanno preso parte a un’importante attività formativa collegata al modulo “Vita di cantiere”, che fa parte di...

EDRA Costruzioni entra a far parte del Consorzio Integra – La società cooperativa senigalliese accresce la sua presenza nel mercato

Alla vigilia dei cinquant’anni di attività, EDRA Costruzioni è orgogliosa di annunciare l’ammissione ufficiale al Consorzio Integra, una delle realtà di punta nel panorama italiano delle edificazioni e dei...

Entra in gioco: gli studenti dell’IIS Corinaldesi-Padovano si preparano al mondo del lavoro con Edra Costruzioni

Nel quadro della convenzione tra EDRA Costruzioni e l’IIS “Corinaldesi – Padovano”, il modulo “Entra in gioco” si è basato su un approccio pratico e diretto, concepito per fornire agli studenti gli strumenti...

EDRA Costruzioni alla Fiera BAU 2025 di Monaco di Baviera: un nuovo approccio alla ricerca e allo sviluppo del settore edile

Dal 13 al 17 gennaio 2025, Monaco di Baviera ha ospitato BAU, la principale fiera mondiale per l'architettura, i materiali e i sistemi di costruzione. L’evento, che si tiene ogni due anni, rappresenta un...

EDRA Costruzioni si aggiudica i lavori per il restauro del Municipio di Montelparo

EDRA Costruzioni Soc. Coop. si è ufficialmente aggiudicata i lavori di restauro e miglioramento sismico del Municipio di Montelparo. La firma del contratto è avvenuta presso la sede comunale alla presenza del...

L’Università Politecnica delle Marche in visita al cantiere dell’ITIS Volterra di Ancona

Un incontro significativo quello avvenuto oggi, 16 Dicembre, presso il cantiere dell’ITIS Volterra Elia di Torrette di Ancona, dove l’Università Politecnica delle Marche è stata ospite per una visita tecnica....

La voce di EDRA Costruzioni nel direttivo nazionale di Legacoop Produzione Servizi: mezzo secolo di esperienza cooperativa nel territorio a servizio del Sistema Paese

Venerdì 8 novembre 2024, nella cornice dell'Auditorium della Camera di Commercio presso Palazzo della Borsa a Firenze, si è tenuta l’Assemblea nazionale di Legacoop Produzione e Servizi. L’evento, ricco di...

EDRA Costruzioni gonfia la Vela del turismo a Senigallia nel 2024

Dal premio “Cassa Edile Awards 2024” al restyling dell’Hotel Mastai fino alla riqualificazione di Visionair Suites Si chiude una pagina da ricordare per il 2024 di EDRA Costruzioni. Gli interventi portati a...

Vuoi avere maggiori informazioni?
Contattaci